Il viaggio dei Nomadi ha inizio più di 50 anni fa a Novellara, nella casa di Beppe Carletti dove il tastierista e il cantante Augusto Daolio suonavano e scrivevano canzoni, le stesse che poi avrebbero portato in lunghissimi tour attraverso tutta l’Italia assieme alla loro band.
In “I NOMADI 1965/1979 - DIARIO DI VIAGGIO DI AUGUSTO E BEPPE” non ci sono solo i grandissimi successi del gruppo nella loro versione originale, ma anche, grazie alle ricerche effettuate negli archivi storici della EMI, 11 tracce completamente inedite: 9 brani incisi dai Nomadi nella prima metà degli anni ’70 e mai pubblicati che non avrebbero sfigurato in un album “ufficiale”, una versione folk di "Balla Piero" e "Voglio Ridere" con un testo completamente diverso. I brani hanno subìto un’attenta operazione di mix e mastering che ne ha mantenuto intatti i suoni e lo spirito di quel magico periodo. Non poteva mancare “Album Concerto” - testimonianza dal vivo della proficua collaborazione fra i Nomadi e Francesco Guccini, che donò loro Dio è Morto, primo grande successo del gruppo.
E ancora demo, le versioni in italiano di successi internazionali ed altre tracce rare.
All’interno del cofanetto anche un libro che raccoglie foto inedite, immagini rare e disegni di Augusto Daolio mai pubblicati prima d’ora.
“I NOMADI 1965/1979 - DIARIO DI VIAGGIO DI AUGUSTO E BEPPE”, progetto seguito da Carletti in prima persona, ripercorre i primi anni di carriera di una band che da più di 50 anni porta in viaggio lo spirito, l’identità e il Dna dei due amici e fondatori, Beppe Carletti e Augusto Daolio.
02 Marzo | VICENZA (VI) - Teatro Comunale ore 20:45 |
22 Marzo | CESENA (FC) - Carisport ore 21:30 |
21 Aprile | FOLGARIA (TN) - Palaghiaccio ore 21:00 |
18 Maggio | TORINO (TO) - Teatro Colosseo ore 21:00 |
Ascolta una piccola anteprima di ogni traccia
Livio Cori
Montecalvario (Core Senza Paura) - CD + Booklet Autografato